‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

A testa 30,919.11 ₺

GRAN TURNO BALCANICO

 

CON AJET

 

6 PAESI

 

SENZA VISTO!

 

TOUR EXTRA INCLUSI!

 

7 NOTTI IN HOTEL

 

KOSOVO – ALBANIA – BOSNIA ED ERZEGOVINA – SERBIA – MONTENEGRO – MACEDONIA

 

Skopje - Pristina - Prizren - Skopje - Belgrado - Sarajevo - Mostar - Blagaj - Počitelj - Medugorje - Kotor - Budva - Sv. Stefan - Scutari - Tirana - Ohrid - Tetovo

  • 1° Giorno
  • Istanbul - Skopje
  • DETTAGLI DEL VOLO
  • SAW - SKP - VF263 - 12:25 - 13:00
  • SKP - SAW - VF264 - 14:00 - 16:30
  • NOTA IMPORTANTE
  • I dettagli del volo possono variare in base alle date del tour. Si prega di informare i passeggeri che acquistano biglietti con collegamenti nazionali.
  • Ritrovo presso il banco della compagnia aerea 3 ore prima del volo presso il terminal di partenza dell'aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen. Partenza per la capitale della Macedonia del Nord, Skopje, con il volo AJet VF263 alle 12:25. Dopo un volo confortevole, arrivo previsto alle 13:00 ora locale e, dopo le operazioni di ingresso, inizio del nostro tour panoramico della città con il nostro veicolo privato. Skopje è uno dei principali centri culturali dei Balcani, con il suo patrimonio ottomano e le strutture moderne. Iniziamo il nostro tour visitando i luoghi storici di Skopje, città natale del famoso poeta turco Yahya Kemal Beyatlı. La nostra prima tappa sarà la Moschea di Mustafa Paša, costruita nel 1492 e una delle più grandi e maestose della città. Proseguiremo con una visita alla Moschea di Murat Paša, costruita nel 15° secolo, nota per la sua architettura e decorazioni risalenti all'epoca ottomana. Continuando il nostro tour, vedremo il Kapan Han e il Sulu Han, situati nel cuore di Skopje. Queste strutture rappresentano splendidi esempi delle caravansarai ottomane, dove un tempo i mercanti si fermavano. Dopo di che, visiteremo il Ponte di Pietra, simbolo di Skopje, costruito nel 15° secolo che unisce le due sponde del fiume Vardar. Attraversando il ponte, continueremo il nostro tour scoprendo i quartieri turchi e ebrei lungo il fiume. Durante la nostra passeggiata, passeremo per Piazzale Macedonia, il punto più grande e centrale di Skopje, circondato da edifici moderni, con statue e monumenti tra cui la grande statua di Alessandro Magno. Successivamente, vediamo l'antico Ponte Ottomano dall'esterno e visitiamo il Bagno di Davut Paşa, per sentire ancora una volta la grandiosità dell'epoca ottomana. Proseguiremo a piedi verso il Bazaar Turco di Skopje per scoprire di più della città. Prima di arrivare al bazar, vedremo la Torre dell'Orologio, costruita nel 16° secolo, uno dei simboli di Skopje. Visiteremo anche la Moschea Sultan Murat e la Moschea Isa Bey, che rappresentano una parte importante del patrimonio islamico della città e si distinguono per la loro architettura. Infine, concederemo del tempo libero nel Bazaar Turco, dove troverete una varietà di prodotti, da artigianato tradizionale a souvenir. Dopo un po’ di tempo di svago nel bazar, torneremo in hotel per la notte. Cena: Preparativi per una cena indimenticabile accompagnata da musica tradizionale balcanica e spettacoli di danza. Avrete l'opportunità di scoprire il lato divertente e culturale di Skopje durante questa speciale serata balcanica, presso uno dei migliori ristoranti della regione, il Ristorante Gardenia. La migliore musica e il folklore dei Balcani saranno presentati in forma dal vivo dagli artisti, tutti studenti e insegnanti di conservatorio, senza playback, rendendo questa serata un'esperienza autentica. Pernottamento presso il nostro hotel a Skopje. 

  • 2° Giorno
  • Skopje - Pristina - Prizren - Skopje
  • Dopo la colazione, lasciamo l'hotel e ci dirigiamo verso la capitale del Kosovo, Pristina. All'arrivo a Pristina, iniziamo un tour panoramico della città, scopriamo le sue dimensioni moderne e storiche. Durante questo tour, visiteremo il Parco Germia, una delle più importanti bellezze naturali del Kosovo. Proseguiremo con una visita al Museo del Kosovo, che espone il patrimonio culturale del Kosovo. Durante il nostro tour, visiteremo anche molte strutture storiche risalenti all'epoca ottomana, tra cui la Moschea di Fatih Sultan Mehmet e la Moschea di Yaşar Paşa, risalente al 18° secolo. Durante questo tour della città storica, avremo l'opportunità di visitare la Tomba di Murad Hüdavendigâr, il sultano ottomano ucciso nella Battaglia di Kosovo del 1389, per commemorare questo importante evento storico e il suo posto nella storia ottomana. Dopo il nostro tour a Pristina, ci dirigiamo verso Prizren, conosciuta come la capitale culturale del Kosovo. All’arrivo, iniziamo a scoprire le strade di Prizren, che evocano un'antica città ottomana, fiancheggiate da insegne dei negozi in turco. Visiteremo la Moschea di Sinan Paşa, una delle più importanti opere dell'architettura ottomana. Inoltre, vedremo il Tekke Halveti, la Moschea di Bayraklı e il Bagno di Mehmet Paşa, che sono altri importanti esempi dell'architettura ottomana. Dopo un po’ di tempo libero a Prizren, avviamo il nostro viaggio di ritorno verso Skopje per la sera. All'arrivo, ci trasferiamo in hotel e dopo cena ci ritiriamo nelle camere. Pernottamento presso il nostro hotel a Skopje.

  • 3° Giorno
  • Skopje – Belgrado
  • Dopo la colazione, lasciamo l'hotel e ci dirigiamo verso la capitale della Serbia, Belgrado, per un piacevole viaggio. Storicamente, Belgrado è uno dei più importanti centri culturali e strategici dei Balcani e oggi si distingue per la sua vivacità e il suo patrimonio storico. Avremo l'opportunità di esplorare il punto di incontro tra le culture ottomane ed europee in questa affascinante città. All'arrivo a Belgrado, iniziamo un tour panoramico della città per scoprire la sua magnificenza. Il nostro primo stop sarà il Palazzo Antico, che porta interamente le tracce dell'epoca ottomana, con i suoi splendidi soffitti intagliati. Qui, potrete sentire l'atmosfera storica e scoprire il tessuto che unisce il passato e il presente di Belgrado. Proseguiremo poi verso il punto in cui il fiume Sava incontra il fiume Danubio, uno dei luoghi più spettacolari della città. Scoprire questo luogo, che è stato il centro di molte conquiste e vittorie nel corso della storia, sarà un grande piacere. Mentre continuiamo a esplorare questa antica città, vedremo la Fortezza di Belgrado, un tempo centro di approvvigionamento della flotta ottomana. Camminando attraverso la fortezza, visiteremo anche Piazza del Castello e Piazza di Pietra. Durante il nostro tour, visiteremo anche la Tomba del martire Ali Paşa e la Moschea di Bayraklı, uno dei rarissimi edifici ottomani rimasti a Belgrado. Durante queste visite, approfondiremo la ricca storia di Belgrado e scopriremo il patrimonio culturale rimasto dall'epoca ottomana. La nostra visita prosegue con una visita al Museo Militare, che offre un'esperienza impressionante con le sue opere che illustrano la storia militare di Belgrado. Al termine del nostro tour, ci ritiriamo presso il nostro hotel. Cena e pernottamento in hotel.

  • 4° Giorno
  • Belgrado – Sarajevo
  • Dopo la colazione, partiamo per Sarajevo, la capitale della Bosnia ed Erzegovina. All’arrivo, opera della cultura balcanica per secoli, Sarajevo è il luogo dove è iniziata la Prima Guerra Mondiale nel 1914, a causa dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria da parte dei serbi. Durante la guerra del 1992, Sarajevo ha subito notevoli distruzioni a causa delle conflitti tra serbi, croati e bosniaci, ma è riuscita a mantenere gran parte della sua bellezza. Durante il nostro tour panoramico della città, vedremo la famosa Baščaršija, l'antico caravanserraglio di Morica Han, la Cattedrale Cattolica che riflette il cosmopolitismo religioso della città, la Sinagoga, le Moschee Hüsrev Bey e Ferhadiye, il Ponte Latino dove si è verificato l'assassinio di Francesco Ferdinando nel 1914, l'Antica Biblioteca e le eleganti costruzioni in stile occidentale realizzate durante i 40 anni di dominio austro-ungarico. Al termine del tour, ci trasferiamo in hotel per la cena e pernottamento.

  • 5° Giorno
  • Sarajevo - Mostar - Blagaj - Počitelj - Medugorje
  • Dopo la colazione, partiamo da Sarajevo. La nostra prima tappa è la storica e culturalmente ricca Mostar. Qui vedremo il Ponte di Mostar, un capolavoro dell'architettura ottomana costruito da Mimar Hayreddin nel 1557. Questo ponte è stato distrutto nel 1992, ma ricostruito nel 2004 grazie all'assistenza della Repubblica di Turchia. Dopo aver scoperto l'atmosfera incantevole di Mostar, visiteremo la Moschea di Koski Mehmet Paša. Poi ci dirigeremo verso Blagaj. Blagaj è situata presso la sorgente del fiume Buna, il fiume con il flusso più potente d’Europa. Dopo un breve tempo libero, ci sposteremo a Počitelj, in un villaggio storico noto come il Villaggio Turco, e visiteremo opere edificuali risalenti al XVI secolo. Infine, ci dirigiamo verso Medugorje, un luogo noto per i suoi visitatori religiosi e per la sua tranquillità. Dopo l'arrivo in hotel, ci ritiriamo per riposarci. Pernottamento in hotel.

  • 6° Giorno
  • Medugorje – Kotor – Budva – Sv.Stefan – Scutari
  • Dopo la colazione, lasciamo l'hotel e ci dirigiamo verso la straordinaria Kotor. Durante il viaggio, godrete di panorami mozzafiato. Una volta arrivati a Kotor, visiteremo questa cittadina medievale nota per i suoi fiordi e i suoi stretti vicoli, che ci porteranno a scoprire il cuore storico di Kotor. Con la sua architettura unica e la vista sul mare, questa piccola città vi trasporterà indietro nel tempo. Proseguendo, ci fermeremo nella popolare località turistica dei Balcani, Budva. Dopo il tour panoramico della città, ci dirigeremo verso Sv. Stefan, famoso per le sue bellezze mozzafiato e la sua ricca storia. Ammireremo la vista mozzafiato di questo isolotto dall'alto. Dopo tutte queste scoperte, ci trasferiamo nella bella città di Scutari in Albania. Dopo una cena presso il nostro hotel, ci ritiriamo per il riposo. Pernottamento in hotel.

  • 7° Giorno
  • Scutari – Tirana - Ohrid
  • Dopo la colazione, partiamo in direzione della capitale albanese, Tirana. Questa bellissima città è ricca di storia e cultura, e ci aspetta un tour affascinante che ci porterà a scoprire Tirana, considerata il centro del Bektashismo in Europa. All'arrivo a Tirana, visiteremo la Moschea di Ethem Bey, costruita nel 1789 e completata nel 1923, un patrimonio culturale albanese. Faremo una breve pausa a Piazza Skanderbeg, dove si erge fiera la statua di Skanderbeg. La Torre dell'Orologio, costruita nel 1821 da Ethem Bey, è un'altra tappa importante del tour. Successivamente, visiteremo il significativo Campanile della Pace, realizzato con il piombo fuso dai bambini di Scutari durante il periodo delle ribellioni. Durante questo tour, il moderno volto di Tirana si fonderà con il suo passato, creando ricordi indimenticabili. Dopo un po’ di tempo libero, ci dirigiamo verso Ohrid. lungo il tragitto possiamo apprezzare panorami mozzafiato. Una volta arrivati a Ohrid, realizziamo un tour della storica città di Ohrid, che è stata un'importante base ottomana nei Balcani. Durante il nostro tour, vedremo monumenti come il Monumento ai Santi Cirillo e Metodio, i Santi che svilupparono l'alfabeto cirillico nel IX secolo, la Chiesa di Santa Sofia, e il Teatro Antico risalente all'epoca romana. Inoltre, avremo l'opportunità di passeggiare nella storica Turkish Bazaar, cuore di Ohrid. Qui potrete visitare il Tekke di Halveti e sentire la cultura della città. Inoltre, potremo esplorare la Nuova Strada e il Mercato di Ohrid per assistere alla vita quotidiana della popolazione locale. Ultimo ma non meno importante, il nostro tour sarà accompagnato dal famoso lago di Ohrid e dai suoi paesaggi incantevoli. Al termine del tour, avremo un po’ di tempo libero e ci trasferiamo in hotel. Pernottamento e cena presso il nostro hotel. Dopo cena, avremo la possibilità di godere dell’atmosfera incantevole di Ohrid nel silenzio della notte, fare una passeggiata lungo la riva del lago o ritirarci nelle nostre camere per riposarci.

  • 8° Giorno
  • Ohrid – Tetova (Kalkandelen) – Skopje - Istanbul
  • Dopo la colazione, lasciamo l'hotel e ci dirigiamo verso l'aeroporto di Skopje. Una volta arrivati, procederemo con le operazioni di imbarco ed effettueremo il volo con AJet alle ore 14:00 per l'aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul. Dopo un volo piacevole e confortevole, l'arrivo a Istanbul è previsto alle 16:30, segnando la conclusione del nostro tour. Vi ringraziamo e speriamo di rivedervi nel vostro prossimo viaggio.

  • DETTAGLI SULL'ALLOGGIO
  • Skopje: 5* New Star o simili
  • Belgrado: 4* Queen Astoria o simili
  • Sarajevo: 4* Holiday o simili
  • Medugorje: 4* Sole o simili
  • Scutari: 4* Holiday Koplik o simili
  • Ohrid: 4* Hotel Sileks o simili

- Biglietti aerei andata e ritorno da Istanbul Sabiha Gökçen HL. a Skopje a Istanbul Sabiha Gökçen HL. con AJet Airlines - Sistemazione totale per 7 notti in hotel di categoria 4*/5* (2 notti a Skopje, 1 notte a Shkodra, 1 notte a Medjugorje, 1 notte a Sarajevo, 1 notte a Belgrado e 1 notte a Ohrid) - Colazioni al mattino - Cene in hotel - Serata balcanica con cena e spettacoli folkloristici - Tutti i trasferimenti indicati nel programma - Tour delle città menzionati nel programma - Tour di Pristina e Prizren (Kosovo) - Tour di Tirana - Tour extra di Blagaj - Tour di Tetova (Kalkandelen) - Tour extra di Počitelj - Tour di Mostar - Tour di Budva - Tour di Cattaro - Tutti i costi per autostrade, parcheggi e checkpoint - Servizi di guida professionale in turco - Assicurazione obbligatoria (Responsabilità professionale)

-Marca per l'uscita dall'estero           

-Assicurazione di viaggio (20 Euro)

-Pranzi

-Tutte le spese extra dell'hotel e spese personali

-Tasse di soggiorno e costo d'ingresso a Kotor: 20 Euro

(Devono essere pagati all'accompagnatore durante il tour.)

-È obbligatorio avere un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di conclusione del tour durante i viaggi all'estero. I passaporti di oltre 10 anni non sono validi per i viaggi all'estero e devono essere rinnovati prima della data di partenza del tour. Non è possibile entrare con passaporti strappati o danneggiati.

-Nel caso in cui un bambino di età inferiore a 18 anni che non è dichiarato major partecipa al tour senza uno o entrambi i genitori, è necessario ottenere un'autorizzazione da uno o entrambi i genitori. È obbligatorio che le autorizzazioni necessarie siano portate con sé durante il viaggio.

-Gli ospiti che si registrano per il tour hanno il diritto di annullare gratuitamente fino a 30 giorni prima della data di partenza del tour. Se l'annullamento avviene tra 30 e 15 giorni prima della partenza, si applicherà una penale. Se l'annullamento avviene meno di 14 giorni prima della partenza, verrà addebitato l'intero costo del tour e non sarà possibile un rimborso. I documenti come il referto ospedaliero e il permesso del datore di lavoro dalla Turchia, presentati con la richiesta di annullamento, non verranno accettati per l'annullamento dei servizi di alloggio e dei servizi acquistati all'estero.

-Durante il tour, per effettuare acquisti e spese in tutti i paesi programmati, è sufficiente avere Euro. Nelle aree dove viene utilizzata la valuta locale, la guida aiuterà con il cambio valuta.

-Durante il viaggio, è consigliabile indossare scarpe comode o sportive. È utile portare con sé un maglione o un indumento simile per la sera.

- Nei nostri tour, viene effettuato un sistema di rotazione quotidiano nella pianificazione dei posti a sedere (cambio di posto), non si garantiscono posti fissi o posti anteriore. I cambi di posto sono organizzati dalla guida del veicolo.

-Per portare beni (alcol, sigarette, ecc.) dalla parte estera a Turchia, è necessaria una permanenza di almeno 3 giorni.

-Limiti per gli acquisti free shop in entrata in Turchia: Sigarette: 3 cartoni, Bevande alcoliche: 1 litro di bevande alcoliche (superiore a 22° alcol), Bevande alcoliche: 2 litri di bevande alcoliche (inferiore a 22° alcol, incluso vino e spumante), Profumo: 600 ml, Prodotti di trucco o cura della pelle: 5 pezzi, Cioccolato e caramelle: 2 kg, Caffè: 1 kg, Tè: 1 kg.

-Durante il tour, le guide possono apportare modifiche al programma in base alle condizioni atmosferiche e stradali, a condizione che mostrino tutti i luoghi indicati nel programma.

-Il nostro programma di tour è organizzato con un minimo di 25 partecipanti. Se non si raggiunge il numero sufficiente di partecipanti, la data limite per l'annullamento è 20 giorni prima della partenza del tour. Il tour cancellato a causa di insufficiente partecipazione sarà segnalato di volta in volta.

-Quando nel programma del tour non viene specificato il nome dell'hotel ma viene fornita solo l'informazione sulla categoria o se ci sono opzioni disponibili per la stessa destinazione, gli hotel saranno comunicati dall'organizzazione del tour 2 giorni prima della partenza del tour.

-Durante periodi come fiere, congressi, concerti, eventi, tornei sportivi, ecc., gli hotel possono essere utilizzati a distanze superiori ai chilometri indicati. In questo caso, sarà fornita informazione dall'organizzazione del tour 15 giorni prima della data di partenza.

-Le camere triple possono essere assegnate in base alla disponibilità degli hotel, e il letto assegnato alla 3ª persona è inferiore agli standard. Le camere triple sono composte da 1 letto matrimoniale + 1 letto supplementare. Poiché i letti supplementari sono costituiti da letti che si piegano e il cosiddetto "coach bed", il partecipante del tour accetta di essere informato sull'accoglienza e il tipo di letti che potrebbero esserci nelle camere per le prenotazioni di 3ª persona e/o bambini. Le riduzioni per bambini si applicano solo a un singolo bambino in età adeguata che soggiorna accanto a 2 adulti.

-I servizi inclusi nel programma del tour per le colazioni in hotel sono serviti di solito come una colazione continentale, che comprende un menù limitato di burro, marmellata, pane, tè o caffè, in linea con la cultura della colazione del paese in cui ci si trova e possono essere serviti in una sala riservata per i gruppi.

-I tour panoramici inclusi nel pacchetto del tour sono organizzati per una presentazione generale delle città e sono effettuati con spiegazioni della guida dall'interno del veicolo senza includere ingressi a musei o siti archeologici. Se non è possibile effettuare questi tour a causa di restrizioni locali sui luoghi da visitare o a causa di strade chiuse per eventi, o se le condizioni meteorologiche rendono impossibile il tour, l'organizzazione del tour non sarà ritenuta responsabile per l'impossibilità di effettuare i tour. Alcuni tour possono essere effettuati con mezzi pubblici o a piedi in aree con strade chiuse o dove non è consentito l'accesso con il veicolo.

-Durante il viaggio, i tempi di attesa ai punti doganali possono superare gli standard, e l'organizzazione del tour non sarà responsabile per eventuali inconvenienti causati da questi tempi di attesa.

-I tour extra sono organizzati da agenzie locali con una partecipazione minima di 20 persone. Se non si raggiunge il numero sufficiente, le escursioni non possono essere effettuate o i prezzi, i contenuti e i mezzi usati per le escursioni extra possono variare in base al numero di partecipanti. Inoltre, le date e gli orari dei tour possono essere cambiati dalla guida in base alla disponibilità dei musei e dei luoghi da visitare e alle condizioni meteorologiche.

-La partecipazione agli extra tour è a discrezione del partecipante e non è obbligatoria. I passeggeri che non desiderano partecipare agli extra tour organizzati durante il tour accettano di attendere in un centro di sosta disponibile lungo il tragitto. Questi passeggeri saranno lasciati in un centro di sosta lungo la strada prima dell'inizio del tour extra e verranno raccolti dall'ubicazione in cui sono stati lasciati al termine del tour.

-Per i partecipanti ai tour aerei, le operazioni di check-in e boarding sono responsabilità personale e devono essere effettuate prima del volo presso i banchi delle compagnie aeree negli aeroporti o online sui siti web delle compagnie aeree.

-L'organizzazione del tour non è responsabile per il mancato imbarco di chi non si presenta all'orario comunicato dall'organizzazione, per chi non completa le operazioni di check-in e boarding per tempo, oppure per chi effettua tali operazioni in tempo ma non sale sull'aereo. Le spese per nuovi biglietti e trasferimenti causati dalla perdita del volo a carico di chi perde l'aereo sono a loro carico.

-L'organizzazione del tour funge da intermediario tra il passeggero e la compagnia aerea ed è soggetta al Protocollo dell'Aja del 28.09.1955. Possono verificarsi ritardi nei voli programmati o speciali, o l'orario del viaggio precedente può variare. L'organizzazione del tour è tenuta ad informare il passeggero di tali cambiamenti nel più breve tempo possibile. Il passeggero accetta il rischio di variazione dell'orario ed acquista il viaggio in conseguenza. I bambini di età compresa tra 0 e 2 anni non pagano le tasse d'imbarco e i costi dei servizi aeroportuali.

-I tipi di veicoli utilizzati nei nostri tour sono classificati in base al numero di partecipanti secondo le seguenti indicazioni. Per ogni nostro tour i tipi di veicolo verranno assegnati in base al numero di partecipanti.

-I trasporti nei nostri tour sono classificati in base al numero di partecipanti secondo quanto segue. Ad ogni tour sono assegnati veicoli in base al numero di partecipanti. I veicoli non sono equipaggiati con cuffie. Nei veicoli con TV, si consiglia di avere un caricabatterie esterno in quanto la ricarica del telefono alla TV riduce la durata della batteria del telefono.